Meditazione nella Valle
Nella mia valle c’è sempre il mare...è al mare che vado con la mente ogni volta che mi fermo a meditare.
Silenzio ed immobilità sono le basi della meditazione. Ma il mare non può essere immobile, è vivo, potente, appassionato. Nella mia meditazione l’immobilità è solo esteriore, tutto dentro si muove, danza. “L’immobilità è un atto appassionato” (Cit.)
Amo invece il silenzio, cosa quasi impossibile da ottenere in città, ma cerco di isolarmi per raggiungere il silenzio interiore... mi viene in mente mio padre che quasi non sente più...ci sarà una spiegazione metafisica, oltre a quella fisiologica, alla perdita dell’udito in età avanzata? Con l’età si ha bisogno di introspezione di silenzio, si fa una selezione di tutto ciò che è superfluo, compresi i rumori e le voci...il corpo sa tutto? Con la vecchiaia si ha più bisogno di ascoltare il mondo interiore? Di parlare con la propria anima per capire chi si è veramente? Chissà!
Ad alcuni il silenzio fa paura. chi si sente solo ha bisogno di accendere la radio, la tv...di sentire voci e rumori... Riuscire a stare bene in silenzio significa accettazione. Il silenzio è uno specchio, se non ci piace quello che vediamo distogliamo lo sguardo. Silenzio è fermarsi guardarsi, vedersi e finalmente accettarsi, fare pace con sé.
Silenzio , immobilità, sospensione, moto e quiete. luce nell’acqua...scintillio di diamante.
Silenzio ed immobilità sono le basi della meditazione. Ma il mare non può essere immobile, è vivo, potente, appassionato. Nella mia meditazione l’immobilità è solo esteriore, tutto dentro si muove, danza. “L’immobilità è un atto appassionato” (Cit.)
Amo invece il silenzio, cosa quasi impossibile da ottenere in città, ma cerco di isolarmi per raggiungere il silenzio interiore... mi viene in mente mio padre che quasi non sente più...ci sarà una spiegazione metafisica, oltre a quella fisiologica, alla perdita dell’udito in età avanzata? Con l’età si ha bisogno di introspezione di silenzio, si fa una selezione di tutto ciò che è superfluo, compresi i rumori e le voci...il corpo sa tutto? Con la vecchiaia si ha più bisogno di ascoltare il mondo interiore? Di parlare con la propria anima per capire chi si è veramente? Chissà!
Ad alcuni il silenzio fa paura. chi si sente solo ha bisogno di accendere la radio, la tv...di sentire voci e rumori... Riuscire a stare bene in silenzio significa accettazione. Il silenzio è uno specchio, se non ci piace quello che vediamo distogliamo lo sguardo. Silenzio è fermarsi guardarsi, vedersi e finalmente accettarsi, fare pace con sé.
Silenzio , immobilità, sospensione, moto e quiete. luce nell’acqua...scintillio di diamante.
CONTATTI
Lo spazio del tao San Giuliano milanese - via de Nicola 1a email [email protected] WHATSAPP 338 752 3227 TELefono 338 752 3227 facebook LO SPAzio del tao Instagram @lospaziodeltao youtube lo spazio del tao |
![]() |