Tui Shou
Il Tui Shou (mani che spingono) è una tecnica del Tai Chi Chuan che costituisce una introduzione alla pratica marziale ed alla sua strategia. Tuttavia, pur preparando a gestire situazioni di scontro, non è un combattimento ma un eccellente metodo per sviluppare sensibilità e comprendere al meglio gli esercizi di sviluppo energetico.
Si tratta di una pratica di coppia che serve a sviluppare stabilità, sensibilità, reattività, senso della distanza, tempismo; insegna a gestire l'aggressività e quindi a conquistare un maggior equilibrio interiore e spirituale. Durante tale esercizio si cerca di entrare in contatto con il proprio partner in maniera morbida ed armoniosa, per stabilire una sorta di equilibrio dinamico relazionandosi con l'altro in un contatto continuo di mani e avambracci. Il corpo assorbe e accoglie le spinte e il modo in cui poi si va ad eseguire la forma del Tai Chi Chuan cambia radicalmente. Dalla forma nasce la non-forma che trascende se stessa adattandosi all’imprevisto.
Durante la pratica del Tui Shou si impara a sentire la forza dell’avversario e la sua direzione, i suoi punti deboli e i punti di forza in una ricerca di equilibrio reciproco nel quale i due praticanti modificano in modo complementare il proprio stato di Yin-Yang in un continuo movimento e scambio energetico.
Tutto questo permette di sviluppare la capacità di controllare l’avversario e al tempo stesso permette di conoscere meglio le proprie reazioni, sviluppare intelligenza corporea e capacità d’adattamento. Finalità dell'esercizio non è, quindi, "vincere" ma sviluppare coordinazione, fermezza, morbidezza e capacità di "sentire" l'energia dell'avversario per meglio utilizzare la propria.
Questo tipo di allenamento stimola nuove risorse utilizzabili nel contesto della vita quotidiana, Il Tui Shou consente al nostro corpo di imparare nuove strade per risolvere le difficoltà, sia che si tratti di confronto fisico che di situazioni impegnative dal punto di vista psicologico o emotivo.
In un certo senso quindi il Tui Shou ci ricorda la vita; un continuo alternarsi di energie complementari. Grazie al Tui Shou si impara a concentrarsi sul proprio centro e a divenire sempre più stabili, con effetti apprezzabili anche nella vita di tutti i giorni.
Si tratta di una pratica di coppia che serve a sviluppare stabilità, sensibilità, reattività, senso della distanza, tempismo; insegna a gestire l'aggressività e quindi a conquistare un maggior equilibrio interiore e spirituale. Durante tale esercizio si cerca di entrare in contatto con il proprio partner in maniera morbida ed armoniosa, per stabilire una sorta di equilibrio dinamico relazionandosi con l'altro in un contatto continuo di mani e avambracci. Il corpo assorbe e accoglie le spinte e il modo in cui poi si va ad eseguire la forma del Tai Chi Chuan cambia radicalmente. Dalla forma nasce la non-forma che trascende se stessa adattandosi all’imprevisto.
Durante la pratica del Tui Shou si impara a sentire la forza dell’avversario e la sua direzione, i suoi punti deboli e i punti di forza in una ricerca di equilibrio reciproco nel quale i due praticanti modificano in modo complementare il proprio stato di Yin-Yang in un continuo movimento e scambio energetico.
Tutto questo permette di sviluppare la capacità di controllare l’avversario e al tempo stesso permette di conoscere meglio le proprie reazioni, sviluppare intelligenza corporea e capacità d’adattamento. Finalità dell'esercizio non è, quindi, "vincere" ma sviluppare coordinazione, fermezza, morbidezza e capacità di "sentire" l'energia dell'avversario per meglio utilizzare la propria.
Questo tipo di allenamento stimola nuove risorse utilizzabili nel contesto della vita quotidiana, Il Tui Shou consente al nostro corpo di imparare nuove strade per risolvere le difficoltà, sia che si tratti di confronto fisico che di situazioni impegnative dal punto di vista psicologico o emotivo.
In un certo senso quindi il Tui Shou ci ricorda la vita; un continuo alternarsi di energie complementari. Grazie al Tui Shou si impara a concentrarsi sul proprio centro e a divenire sempre più stabili, con effetti apprezzabili anche nella vita di tutti i giorni.
CONTATTI
Lo spazio del tao San Giuliano milanese - via de Nicola 1a email [email protected] WHATSAPP 338 752 3227 TELefono 338 752 3227 facebook LO SPAzio del tao Instagram @lospaziodeltao youtube lo spazio del tao |
![]() |